- DOMANI 30/4 la Sfida per l'EBU Silver dei Massimi tra Dado Giustini e PEZHAMAN SEIFKHANI - INFO LIVESTREAMING
- IL PUNTO DEL PRESIDENTE FLAVIO D'AMBROSI INCONTRA IL CAMPIONE WBC SILVER SUPERPIUMA MICHAEL MAGNESI
- TITOLO EUROPEO PESI GALLO: IL 9 MAGGIO IL DERBY TRICOLORE PICARDI VS ZARA CON DIRETTA RAISPORT
- A Cannara interessante interregionale con numerosi spettatori
- CONVOCAZIONI ITALIA BOXING ELITE PER IL TRAINING CAMP A CASERTA DAL 2 AL 10 MAGGIO PV
Accadde oggi: 28 gennaio 1953 Emilio Marconi batte Virgilio Andressi

Il 28 gennaio 1953 a Milano nel sottoclou di Duilio Loi contro Ernesto Formenti c’era un interessante Emilio Marconi opposto a Virgilio Andressi. Il grossetano allora combatteva tra i leggeri e dimostrava di essere un pugile dotato di un sinistro fuori del comune, difficile attaccarlo senza trovare la strada sbarrata dal suo diretto. Andressi era un pugile nato a Fiume, che prediligeva attaccare gli avversari per logorarli alla distanza. I due si erano già incontrati una volta a Grosseto e in quella occasione vinse Marconi in maniera non netta che giustificava la rivincita. Ma anche a Milano vinse Marconi e stavolta lo fece in maniera più chiara. Andressi che aveva 31 anni deciderà di appendere i guantoni al chiodo nello stesso anno dopo una carriera dignitosa, dove tra l’altro si tolse la soddisfazione di superare gente di un certo prestigio come Alvaro Cerasani e Paolo Rosi, il reatino che farà una grande carriera in America arrivando a battersi per il titolo mondiale dei leggeri. Marconi che all’epoca era più che una promessa arrivando a battersi per il titolo italiano e pareggiare con Duilio Loi troverà la sua strada tra i welter dove conquisterà il titolo italiano, ma soprattutto dove conquisterà l’europeo tenendolo “stretto” dal 1957 al 1959, quando lo perderà ad opera del suo grande rivale Duilio Loi.