Accadde oggi: 15 novembre 1954 Italo Scortichini batte Luther Rawlings

Accadde oggi: 15 novembre 1954 Italo Scortichini batte Luther Rawlings

Quella di Italo Scortichini è una storia emblematica di chi, giovane promessa del pugilato italiano, vede che non può andare avanti e decide di giocarsi la carta dell’ America, la terra promessa della boxe, dove questo sport è cultura. Gli italiani erano ben visti e all’epoca c’era una colonia di oriundi incredibile. Italo è uno tosto e in Italia si è già fatto valere fin dai primi match del 1948. Combatteva tra i welter e…

Leggi Tutto

Accadde oggi: 14 novembre 1950 Gianni Zuddas batte Amleto Falcinelli

Accadde oggi: 14 novembre 1950 Gianni Zuddas batte Amleto Falcinelli

14 novembre 1950: sul ring di Cagliari si sfidarono Gianni Zuddas e Amleto Falcinelli. L’incontro non era valevole per il titolo italiano, nonostante i due all’epoca erano nelle primissime posizioni in classifica ed il titolo apparteneva al romano Alvaro Nuvoloni. Una categoria di ferro con molti pugili di primo piano. Giovanni Battista Zuddas faceva parte della grande tradizione sarda e lo aveva dimostrato con un’incredibile carriera dilettantistica, che raggiunse il culmine con la medaglia d’argento…

Leggi Tutto

Accadde oggi: 13 novembre 1955 Aristide Pozzali batte Franco Lombardozzi

Accadde oggi: 13 novembre 1955 Aristide Pozzali batte Franco Lombardozzi

Aristide Pozzali è stato uno dei nostri mosca più forte di tutti i tempi. Ebbe una carriera dilettantistica di prim’ordine con la conquista del Campionato d’Europa nel 1951. Ha vinto gli Assoluti nel 1952 (mosca), 1953 e 1954 (gallo). Partecipò alle Olimpiadi di Helsinki nel 1952 dove fu eliminato al secondo turno. Il suo esordio al professionismo nel 1954 avvenne in giovane età , 23 anni, e il pugile di Cremona infilò una bella serie…

Leggi Tutto

Accadde oggi: 12 novembre 1930 Vittorio Tamagnini batte Luigi Quadrini

Accadde oggi: 12 novembre 1930 Vittorio Tamagnini batte Luigi Quadrini

Il 12 novembre del 1930 il palazzetto dela piscina del Littoriale di Bologna fu adattato per una grande serata di boxe. In palio c’era il Titolo Italiano dei piuma tra due grandi pugili che avevano molti estimatori, Luigi Quadrini e Vittorio Tamagnini. Il titolo era già stato di Quadrini, però nell’occasione era vacante perchè il pugile ciociaro aveva effettuato una tournèe negli Stati Uniti dove tra l’altro affrontò il fenomenale Kid Chocolate perdendo con onore….

Leggi Tutto

Accadde oggi: 11 novembre 1927 Lou Bogash batte Lou Scozza

Accadde oggi: 11 novembre 1927 Lou Bogash batte Lou Scozza

L’ 11 novembre 1927 Lou Bogash superava ai punti in 10 riprese Lou Scozza. Si trattava di due pesi medi, ma mentre il secondo tradiva le sue origi.ni italiane, il primo per certi versi le tradiva a chi non aveva esperienza. Ebbene anche Lou Bogash era un italiano coi controfiocchi: il suo nome per inciso era Luigi Nicola Buccassi ed era nato a Faeto ,un paese in provincia di Foggia. Luigi Scozzaro (alias Scozza) era…

Leggi Tutto

“Il Pugile del Duce” il film di Tony Saccucci approda ad Ancona

“Il Pugile del Duce” il film di Tony Saccucci approda ad Ancona

Ancona “Il Pugile del Duce” il film di Tony Saccucci approda ad Ancona per l’organizzazione della Camera Penale di Ancona che lo proietterà nel quadro delle celebrazioni del Festival Adriatico Mediterraneo sabato 28 ottobre alle ore 10,30 nella prestigiosa “Loggia dei Mercanti” La pellicola, nella quale ha una parte anche il nostro Patrizio Kalambay, presente alla manifestazione, sarà introdotta dall’Avv.to Marcello Marcellini. Parteciperanno anche esponenti del pugilato regionale e nazionale fra cui l’Avv.to Francesco Fradeani…

Leggi Tutto

JOE GANS, IL PIU’ GRANDE DI TUTTI?

JOE GANS, IL PIU’ GRANDE DI TUTTI?

Agosto 2017 – Quando il 21 maggio del 1891 il fortissimo pugile australiano di colore Peter Jackson pareggiò in 61 riprese con il futuro campione del mondo dei pesi massimi James “Jim” Corbett, furono molti i ragazzi afro-americani che cominciarono a frequentare le palestre pensando che pure loro entro le corde del ring avrebbero potuto ottenere gloria e danaro. La conseguenza fu che agli inizi del ‘900 il pugilato sfornò una moltitudine di boxeur di…

Leggi Tutto

Tommaso Galli: un grande campione ignorato

Tommaso Galli: un grande campione ignorato

Roma, 2 giugno 2017 – In pochi sanno che Tommaso Galli è l’unico pugile italiano ad aver conquistato il titolo europeo in tre categorie diverse : nei gallo,nei piuma e nei superpiuma. Soltanto l’inglese Ted Kid Lewis, il rumeno Lucian Popescu ed il francese George Carpentier, che il titolo lo conquistò addirittura in quattro categorie, seppero fare altrettanto bene e raggiungere così un prestigioso ed unico traguardo. La storia pugilistica di Galli inizia nel 1957 …

Leggi Tutto

17 APRILE 1967, LA NOTTE IN CUI BENVENUTI CONQUISTO’ IL MONDO

17 APRILE 1967, LA NOTTE IN CUI BENVENUTI CONQUISTO’ IL MONDO

  New York, 17 aprile 2017 – Dietro ogni impresa umana ci sono sempre molteplici fattori che concorrono alla sua riuscita. La passione, la determinazione, la ricerca, il sacrificio, la capacità di guardare oltre l’utopia. Lo stesso vale anche per le imprese sportive, dove insieme al talento e alla determinazione, hanno il loro peso pure la psicologia, l’ambiente che circonda l’atleta, quelle piccole e grandi circostanze favorevoli che preparano il successo. Tutto questo è valso anche…

Leggi Tutto

STEVE KLAUS: “Il maestro dei maestri”

STEVE KLAUS: “Il maestro dei maestri”

      Nino e Patrizio me l’hanno confermato: era il migliore! Un po’ di tempo fa, parlando con Nino Benvenuti in visita in Federazione, tra le prime cose, udii fare al campionissimo istriano il nome magico: Steve Klaus. “Fu il mio primo tecnico azzurro quando arrivai, nel 1951 da peso leggero, ai collegiali di Porto Recanati. Da lui appresi molto, non solo a livello di tecnica e tattica, ma soprattutto a livello comportamentale e mentale….

Leggi Tutto
1 5 6 7 8