- Azzurrini U19 a lavoro in quel di Trieste
- 8 Azzurrine U17 per il Dual Macth contro la Spagna - Latina 11-13 Aprile pv
- TITOLO EUROPEO MINIMOSCA: SFIDA TRA LA NOSTRA GOMIERO E LA BEAUCHAMP
- Il 17 Maggio a Montesilvano D'Addazio vs LOLI per il Titolo Italiano Superleggeri
- Training Camp Nazionale Elite M/F - I convocati del DT De Carolis per il Raduno di Caserta
Il Wembley Stadium in fermento per Joshua e Povetkin

Anthony Joshua (+ 21, 20 per ko) è pronto per la difesa mondiale dei massimi IBF, WBA, WBO, IBO dall’assalto che gli porterà lo sfidante ufficiale Alexander Povetkin (34, 24 per ko, – 1). E’ previsto il record di spettatori al Wembley Stadium con buona soddisfazione della Matchroom società organizzatrice di Eddie Hearn. Per i due pugili sarà di nuovo un bagno di folla. Joshua ritorna nel mitico Stadio dopo la sua vittoria su Wladimir Klitschko, mentre Povetkin combatte a Wembley dopo aver liquidato allo stadio di Cardiff David Price. Ormai lo Stadio sembra l’unico posto che possa accontentare l’interesse dei numerosi appassionati, che seguono con ansia l’intricato evolversi di una categoria in movimento come un frullatore. Joshua sembra considerare il match di domani sera come un normale lasciapassare per la riunificazione di tutte le sigle. Riunificazione che dovrebbe avvenire sulla carta l’anno prossimo con la grande sfida tra l’inglese e l’americano Deontay Wilder. La domanda più frequente riguarda una data che sembra slittare sempre più in là, finchè s’intersecano altri interessi come potrebbero essere un eventuale match tra Wilder e il “rinato” Tyson Fury, o come il match di domani sera tra l’inglese e il russo, che non tutti lo danno come risultato scontato, nonostante i 39 anni del russo. Povetkin ha grande esperienza e resistenza, mentre Joshua ha dimostrato qualche leggera crepa negli ultimi incontri, dovuta ad inesperienza e forse ad una fretta nel far salire sul ring “una macchina di soldi”, superiore all’era dei Pacquiao, Mayweather e De La Hooya.