- 3 i Boxer italiani NEI RANKING WBA DI APRILE 2025
- World Boxing Cup Brazil 2025 - RISULTATI DAY 3 ITABOXING
- Titolo Italiano Pesi welter ad Interim - L'11 APRILE A FERRARA MORONI VS LICATA
- Titolo Italiano Leggeri: Il 30 Aprile a Padova Arianna Tonello vs Linda Tescaroli
- World Boxing Cup Brazil 2025 - RISULTATI DAY 2 ITABOXING
Successo ad Ancona per il 7° Memorial Marco Pierangeli

Servizio di Massimo Pietroselli
Ancona, 29 Marzo 2025 – Grande successo di pubblico per il 7° Memorial Marco Pierangeli disputato presso il centro sportivo universitario di Ancona. La manifestazione pugilistica a cui hanno aderito ben undici società sportive provenienti dalle Marche, dall’Abruzzo e dalla Romagna, è stata organizzata dalla Società dilettantistica UPA Pittori Ancona per ricordare il giovane pugile anconetano scomparso il 5 aprile del 2006. Dodici sono stati i match tutti di alto livello tecnico ed agonistico con atleti delle categorie élite e under 19.
Un match tra i più combattuti che ha infiammato il numeroso pubblico presente è stato quello tra gli under 19 Nicolò Ottavianelli dell’Upa e Ray Ben Ammar della Cattolica Boxe. Il pugile anconetano, categoria kg 65, ha cercato di boxare sulla lunga e media distanza cercando di contenere l’aggressività dell’avversario che ha tentato in tutti in modi di entrare a contatto con il rivale ma riuscendoci poche volte. Ottavianelli ha saputo gestire il match sempre al centro del ring con alta tecnica e concentrazione tirando ganci e diretti andati quasi sempre a segno. Il verdetto unanime dei giudici ha decretato la vittoria ai punti dell’atleta anconetano allenato dai tecnici Marco Cappellini e Carlo Censori.
Ottima la prestazione dell’élite Simone Agliottone della San Giorgio Boxe preparato dal tecnico Antonio Suriano che nella categoria dei 75 kg. ha meritatamente vinto ai punti su Andrea Palpacelli dell’Upa. Il pugile sangiorgese in ascesa sul suo record ha combattuto sempre in attacco, lineare e deciso è riuscito a colpire l’avversario ogni qualvolta si scopriva. Un valente boxer che si perfeziona ad ogni nuova competizione.
Altro match di grande spessore è stato quello tra gli élite 70 kg. Simone Rotatori della Pugilistica Jesina e Cesaire Mbang della Boxing Academy Loreto. Tre riprese molto intense che hanno visto i due atleti combattere sulla media e corta distanza. Il pugile loretano ha dato tutto nel corso dei tre round ma ciò non è bastato a frenare il dinamico Rotatori allenato dal maestro Lorenzo Alessandrini, apparso molto più abile nel centrare colpi al grande e piccolo bersaglio, tanto da conquistare la vittoria ai punti.
L’incontro tra gli U19 Francesco Illiano dell’Upa Ancona e Orges Shekaj della Pugilistica Rosetana è durato solamente un round a causa di un lieve infortunio al polso dell’abruzzese. Illiano era partito molto bene sovrastando letteralmente l’avversario con il suo dinamismo e la sua potenza, ma poi l’arbitro ha interrotto l’incontro perché chiamato dall’angolo per il malore accusato da Shekaj. Il giovane anconetano, che ha quindi vinto per RSCI, vanta il bel record di 15 match di cui due terzi vinti e, a dire del proprio allenatore Marco Cappellini, tenterà quest’anno di passare nella categoria dei professionisti.
Altri successi dell’Upa conquistati dagli under 19: Diego Nocera e Matteo Trullo che hanno battuto ai punti rispettivamente Nicolò Corallini della Cluana Boxe e Daniele Fiume della Pug. Rosetana e l’élite Christian Gaggiotti che ha vinto ai punti su Badr Boulhaya della Victory.
Il premio quale miglior pugile della manifestazione indicato dalla stampa è andato all’ottimo Nicolò Ottavianelli, 17 anni, dell’Upa Ancona.
Durante la manifestazione, presieduta dal Presidente della FederBoxe marchigiana Luciano Romanella, è stata premiata dal vice Sindaco di Ancona Giovanni Zinni, la dottoressa Alessandra Pierangeli, sorella del compianto Marco, che ha ricevuto una targa offerta dall’Upa Ancona, per l’impegno profuso dall’Associazione no profit “Marco Vive” il cui fine sociale e solidale è l’aiuto ed il sostegno a giovani e famiglie che soffrono problemi causati dal disagio adolescenziale.
I risultati:
Agliottone Simone (S. Giorgio Boxe) vince ai punti su Palpacelli Andrea (Upa Pittori); Ottavianelli Nicolò (Upa Pittori) VP Ben Ammar Rayen (Cattolica Boxe); Gaggiotti Christian (Upa Pittori) VP Boulhaya Badr (Victory); Trullo Matteo (Upa Pittori) VP Fiume Daniele (Pug. Rosetana); Rotatori Simone (Pug. Jesina) VP Mbang Cesaire (Academy Loreto); Pagliacelli Matteo (Pug. Rosetana) VP Intermite Gianluca (Upa Pittori); Battistelli Alessandro (Cattolica Boxe) VP Biti Kozma (Upa Pittori); Gaggiotti Piergiorgio (Upa Pittori) Pari Bruno Mattia (Pug. Dorica); Illiano Francesco (Upa Pittori) V RSCI Shekai Orges (Pug. Rosetana); Nocera Diego (Upa Pittori) VP Corallini Nicolò (Cluana Boxe); Giuffrida Samuel (Prima Società) Pari Giorgini Fabrizio (Boxing Macerata); Zaccari Lorenzo VP Fadaeimobarhau (Upa Pittori).