- Titolo WBC Silver Int. Pesi Piuma - Il 3 Maggio a Quartu Sant'Elena Cappai vs Martinez
- Azzurrini U19 a lavoro in quel di Trieste
- 8 Azzurrine U17 per il Dual Macth contro la Spagna - Latina 11-13 Aprile pv
- TITOLO EUROPEO MINIMOSCA: SFIDA TRA LA NOSTRA GOMIERO E LA BEAUCHAMP
- Il 17 Maggio a Montesilvano D'Addazio vs LOLI per il Titolo Italiano Superleggeri
Accadde oggi: 19 aprile 1975 Domenico Adinolfi batte Freddy De Kerpel

di Gabriele Fradeani
Al Palasport di Wieze, Domenico Adinolfi, difende il suo titolo di campione europeo dei mediomassimi, conquistato a Campione d’Italia il 4/12 1974 contro il tedesco Karl Heinz Klein, contro l’assalto del belga Freddy De Kerpel.. Quest’ultimo si presentava con un record immacolato 16-0-0 e si temeva che con il vantaggio del fattore campo e la maggiore giovinezza potesse creare dei problemi al nostro pugile che peraltro vantava dalla sua una indubbia maggiore esperienza e soprattutto un pugno più consistente. Undici riprese tiratissime in cui Adinolfi dopo una prima ripresa favorevole si lasciava irretite dal sinistro in jab dell’avversario ed alla quinta ripresa risultava sotto nel punteggio. A quel punto Viligiardi richiamava all’angolo il suo atleta ad un comportamento più aggressivo per fare valere la sua maggiore potenza. L’andamento sul ring cambiava completamente e Adinolfi marciava costantemente sull’avversario con un lavorio di demolizione alternando il bersaglio grosso al volto. De Kerpel si rifugiava, per non essere travolto, in plateali scorrettezze tanto che il nostro pugile usciva ferito da una gomitata all’arcata sinistra. Ciò non frenava Adinolfi, anzi lo spronava ad intensificare l’azione per chiudere anzitempo, e dal nono tempo De Kerpel mostrava vistosi i segni di cedimento che maturavano nell’undicesima tornata quando era travolto dal forcing di Adinolfi che ormai colpiva più al sacco che ad un avversario. Era gioco forza per l’ angolo lanciare l’asciugamano sul quadrato per evitare al proprio atleta guai veramente seri. Una vittoria che dimostrava quanto il titolo europeo fosse in buone mani.