- In Italia la sfida per l'UE dei Cruiser tra Luca D'Ortenzi e Olivier
- Europei SchoolBoy/Girl Erzurum 2022 - OGGI BREAK, DOMANI LE FINALI CON 2 AZZURRINE E 1 AZZURRINO SUL RING - INFO ORARI E LIVESTREAMING
- Europei SchoolBoy/Girl Erzurum 2022 - 2 Azzurrine e 1 Azzurrino nelle finali del 20/8, Itaboxing già a quota 5 bronzi
- Il 3 settembre ad Ascoli Piceno l'IBF Latino Int. Cruiser Squeo vs Ocando
- Il Punto del Presidente FPI D'Ambrosi: Il valore assoluto dei Campionati europei.
Accadde oggi: 50 anni fa Mario Sanna nuovo campione dei superpiuma

Il 18 agosto del 1971 c’era grande fermento a Castrovillari per la boxe con il titolo italiano dei superpiuma in palio, ripreso dalla televisione che conta. In questa cittadina della Calabria da circa due anni era sorta una palestra per merito del’ avv. Grisolia, consigliere federale, e di un tecnico instancabile come Avolio. In palio c’è il titolo italiano detenuto da Ugo Poli, che lo ha conquistato due mesi prima battendo Oronzo Pesare. Lo sfidante è Mario Sanna, chiare origini sarde, con residenza nella zona pontina sotto la procura di Ciaccio. Il match tra i due è di quelli che tengono con il fiato sospeso con capovolgimenti di fronte. Poli, più tecnico, si lascia irretire accettando lo scontro aperto, dove Sanna può far valere la sua robustezza. Il pugile lombardo trova l’opportunità per reagire nella VI ripresa, da lui dominata. Sanna, pugile impetuoso, subisce un richiamo, ma continua ad assalire l’avversario che sembra sul punto di crollare nel IX round. Poli, indomabile, ha un ritorno incredibile nel X e XI round, ma non è sufficiente per raddrizzare il punteggio, che vede Mario Sanna nuovo campione. Il sardo difenderà vittoriosamente il titolo prima del limite su Pesare, ma successivamente verrà detronizzato per squalifica proprio da Poli.