- SETTORE PRO - Comunicato n. 25 dell'11 aprile 2025
- ROma Boxing Show - Vittorie per Mauro Forte e Alessia Mesiano
- Ferrara Boxing Night - La Noutcho si conferma Campionessa Europea dei Leggeri, Antonio Licata è Campione Italiano Ad Interim dei Welter
- PESO FATTO! DOMANI 12/4 A PESCARA LA SFIDA JASMINE DI FELICE VS KATIE SMITH PER L'EBU SILVER SUPERPIUMA
- AZZURRINE U17 SI IMPONGONO 5-2 NELLA PRIMA DELLE DUE SFIDE CON LA SPAGNA
Accadde oggi: 7 giugno 1957 Ivano Fontana batte Don Ellis

Il 7 giugno 1957 nl cinema giardino di Boboli (Firenze) la Sempre Avanti Juventus organizzava una spettacolare mista con match clou tra i mediomassimi Ivano Fontana e l’americano Don Ellis sulle 10 riprese. Fontana nato in Abruzzo e trapiantato a Lucca era uno dei pugili più benvoluti tra i toscani negli anni ’50. Un palmarès ricco di grandi risultati tra i dilettanti dove raggiunse il suo culmine con la medaglia di bronzo conquistata alle Olimpiadi di Londra nel 1948 fermato in semifinale dal fenomeno Lazlo Papp. Da professionista aveva conquistato il Tricolore nei medi e nei mediomassimi, lottando ad armi pari con i migliori delle due categorie. Nella serata di Boboli Fontana rientrava dopo la sconfitta subita ad opera di Artenio Calzavara per il titolo Nazionale. Il lucchese era intenzionato a riprendere subito quota e per questo gli misero contro il pugile di colore Don Ellis, grande esperienza internazionale sui ring di tutto il mondo. Fontana si presentò ben preparato e lo dimostrò prendendo subito l’iniziativa. Ellis cercava di forzare la guardia stretta dell’avversario, ma doveva fare i conti con i colpi di rimessa del lucchese, che guadagnava terreno round dopo round. Il match tirato veniva applaudito dal numeroso pubblico a più riprese. Tecnica e grinta si associavano in perfetta simbiosi. Nessun dubbio per la vittoria assegnata a Fontana, che successivamente affronterà Erich Schoeppner, futuro campione d’Europa, dal quale subirà una sconfitta prima del limite, decisiva per capire di esser giunto il momento di ritirarsi al termine di un decennio intenso.