Rosario Africano ci parla della “sua boxe”

Rosario Africano ci parla della “sua boxe”

 Pompei, 2 maggio 2017 – Quando il papà Franco, grande mecenate del pugilato Campano e non solo, lo portava a bordo ring, l’allora ragazzino dodicenne voltava la faccia per non vedere sferrare montanti e diretti. Rosario Africano, vice presidente del Comitato Regionale Campano della FPI, oggi sorride quando ripensa a quei giorni. “ Mi meravigliavo molto. Mio padre, uomo mite, cultore del bello, era creatore di gioielli, a bordo ring si trasformava, incitava, consigliava, viveva…

Leggi Tutto

La boxe contro lo stress della vita quotidiana: l’originale idea di Vincenzo Cantatore

La boxe contro lo stress della vita quotidiana: l’originale idea di Vincenzo Cantatore

Roma, 25 aprile 2017 – E’ stato campione italiano dei pesi massimi leggeri, campione europeo e due volte sfidante al titolo mondiale. E’ pugliese ma residente da sempre nella capitale ed oggi, a distanza di dieci anni dal suo ultimo incontro ufficiale, è in procinto di aprire una palestra decisamente particolare. Parliamo di Vincenzo Cantatore, uno dei protagonisti del pugilato italiano degli ultimi vent’anni, personaggio “sui generis” che ha sempre combattuto lo stereotipo del pugile…

Leggi Tutto

Il Veneto in lutto: Plinio Scarabellin, boxe, gondola e musica

Il Veneto in lutto: Plinio Scarabellin, boxe, gondola e musica

Venezia, 24 aprile 2017 -Venezia piange il suo “grande” gondoliere, Plinio Scarabellin se ne è andato a 83 anni. Si trovava nella Casa di Riposo San Lorenzo dove da tempo era ricoverato. Noi parliamo di gondoliere, uno dei tanti lavori che Plinio ha svolto, ma la sua fama era dovuta al fatto che lui faceva la boxe a cavallo degli anni ’50 e “60. Apparteneva alla categoria dei massimi, ma non era il solo in…

Leggi Tutto

A colloquio con Biagio Zurlo: Nato…nella Boxe Vesuviana

A colloquio con Biagio Zurlo: Nato…nella Boxe Vesuviana

Torre Annunziata, 19 aprile 2017 – Nemmeno Isaac Asimov, grande scrittore di fantascienza, sarebbe riuscito ad immaginare la vita di Biagio Zurlo senza il pugilato. Anche perché lui è il figlio di Lucio, l’essere mitologico metà uomo e metà ring, fondatore, anima e cuore della Boxe Vesuviana. Oggi Biagio è consigliere federale in quota tecnici, un incarico dirigenziale che arriva dopo che ha fatto tutto quello che c’era da fare nel mondo della boxe. Quel…

Leggi Tutto

17 APRILE 1967, LA NOTTE IN CUI BENVENUTI CONQUISTO’ IL MONDO

17 APRILE 1967, LA NOTTE IN CUI BENVENUTI CONQUISTO’ IL MONDO

  New York, 17 aprile 2017 – Dietro ogni impresa umana ci sono sempre molteplici fattori che concorrono alla sua riuscita. La passione, la determinazione, la ricerca, il sacrificio, la capacità di guardare oltre l’utopia. Lo stesso vale anche per le imprese sportive, dove insieme al talento e alla determinazione, hanno il loro peso pure la psicologia, l’ambiente che circonda l’atleta, quelle piccole e grandi circostanze favorevoli che preparano il successo. Tutto questo è valso anche…

Leggi Tutto

STEVE KLAUS: “Il maestro dei maestri”

STEVE KLAUS: “Il maestro dei maestri”

      Nino e Patrizio me l’hanno confermato: era il migliore! Un po’ di tempo fa, parlando con Nino Benvenuti in visita in Federazione, tra le prime cose, udii fare al campionissimo istriano il nome magico: Steve Klaus. “Fu il mio primo tecnico azzurro quando arrivai, nel 1951 da peso leggero, ai collegiali di Porto Recanati. Da lui appresi molto, non solo a livello di tecnica e tattica, ma soprattutto a livello comportamentale e mentale….

Leggi Tutto

Una Società azienda nel cuore di Roma: Boxing Arcesi

Una Società azienda nel cuore di Roma: Boxing Arcesi

Roma, 25 marzo 2017 – A Roma via Crescenzio è una strada d’ elite che unisce il centro con San Pietro e in questo anello al numero civico 21 fa bella mostra di se la Boxing Arcesi, dove denominazione e proprietà sono la stessa cosa. Si entra in un regno in cui ginnastica, benessere, disciplina sportiva e la boxe s’intrecciano come le radici di un albero. Fa gli onori di casa Alberto Arcesi, Tecnico Sportivo,…

Leggi Tutto

ASD Tullio Di Giovanni Boxe: quasi 100 anni di storia

ASD Tullio Di Giovanni Boxe: quasi 100 anni di storia

Chieti 22 marzo 2017 -Quasi 100 anni di storia pugilistica tra gioie e dolori, tra vittorie e sconfitte, un pezzo in più del puzzle della boxe italiana per non dimenticare i dettagli che fanno la differenza… “Dalla sua officina pugilistica sono usciti diversi talenti della boxe, lui riusciva a capire e vedere se chi allenava era una promessa o non valeva nulla…” “Era un uomo che prima di assaporare una vita normale ha vissuto tante…

Leggi Tutto

A Torino c’è Manno Boxing Club…una palestra di vita

A Torino c’è Manno Boxing Club…una palestra di vita

Torino, 21 marzo 2017 – Benoit Manno da circa un anno e mezzo, per la precisione dal 21 settembre 2015, ha aperto una palestra, Manno Boxing Club, in corso Francia 333/8 a Torino proprio di fronte alla fermata Marche della metro. Palestra nuova e moderna che lo impegna a tempo pieno, ma non preclude la strada del ring nonostante da un po’ di temp il 36enne di Vibo Valentia sia “fuori”. Ha iniziato la boxe…

Leggi Tutto

E’ morto Rodrigo Valdez, il medio che fece tremare Monzon

E’ morto Rodrigo Valdez, il medio che fece tremare Monzon

 Cartagena, 15 marzo 2017 – Aveva compiuto 70 anni il 22 dicembre scorso, con i nipoti e qualche amico di vecchia data. Rodrigo Valdez era nato a Rocha sulla costa, nel Nord del paese, dipartimento di Bolivar, regione caraibica. I Valdez erano pescatori da generazioni e il padre insegnò ai figli il duro lavoro sul mare, tra cui il piccolo Rodrigo jr. Vita grama, al limite della fame. Il ragazzino verso i 13 anni, entra…

Leggi Tutto
1 992 993 994 995